Ercolano (Napoli, 2010): Promozione della Sport terapia a favore dei disabili cognitivi

  Le finalità del progetto realizzato dal SEV Orione ’84 in partenariato con il Centro di Riabilitazione Piccolo Cottolengo Don Orione di Ercolano (NA), rientrano dell’ambito del perseguimento degli obiettivi per la Promozione della Sviluppo umano: a questo scopo, il progetto ha inteso contribuire a migliorare la qualità di vita e la salute dei soggetti con disabilità cognitivo promuovendo la sport-terapia quale strumento di riabilitazione, integrazione e recupero sociale efficace ed innovativo.

La disabilità cognitiva comprende generalmente la seguente casistica: deficit intellettivo relazionale, anomalie genetiche o dovute ad infezioni-patologie, mancanza di ossigeno durante la nascita, incidenti con ripercussioni psichiche-neurologiche, stress post traumatico, uso di droghe.

Il SEV Orione’84 e il Centro di Riabilitazione “Piccolo Cottolengo Don Orione”, sono giunti all’elaborazione dell’intervento progettuale grazie al know how tesaurizzato nel tempo e ad un’analisi condotta localmente. Qui, grazie alla pluriennale e costante presenza sul territorio, ci si è facilmente focalizzati sulle necessità più urgenti, rilevate sia dall’osservazione diretta sia dall’interazione e dal dialogo promosso con famiglie, assistenti sociali e scuole.

L’intervento è stato articolato in tre linee guida principali: la dotazione del Centro di  strumentazioni qualificate per uno svolgimento valido e adeguato delle attività di sport terapia; la somministrazione del servizio di sport terapia con conseguente analisi di valutazione funzionale per una corretta programmazione sul tipo di allenamento; l’opera di aggiornamento del personale medico e paramedico rispetto all’utilizzo e manutenzione delle strumentazioni ed alla loro corretta applicazione.

Inoltre, il progetto è stato accompagnato per tutta la sua durata da un’azione di sensibilizzazione/informazione della comunità locale circa l’iniziativa progettuale.

Totale Finanziato: 20.000 Euro

Donor: Fondazione BNC