La nostra storia

Il SEV Orione ‘84 nasce a Genova nel 1984 con il nome di GRUPPO ORIONE ’84. Prende vita dall’impegno sociale del sacerdote dell’Opera don Orione Don Angelo Mugnai e da un gruppo di volontari amici delle missioni orionine, i quali decisero liberamente di impegnarsi nel settore della solidarietà nazionale ed internazionale.

La nascita del SEV Orione ’84 è strettamente legata alla prima missione dell’Opera don Orione nel continente Africano. La prima tenda orionina viene piantata a Bonoua in Costa D’Avorio dando vita a quello che oggi è conosciuto come  Centre Don Orione pour handicapes physique de Bonoua. L’Ong, riconosciuta tale dal Ministero degli Affari Esteri nel 1991, si è costituita grazie ad un gruppo di 150 volontari senior, che hanno permesso di formare una equipe tecnica che potesse rispondere alle diverse esigenze che la nuova missione di Bonoua aveva: dal reperimento di medici specializzati a tecnici per la manutenzione del Centro disabili orionino. Oggi il Centre Don Orione pour handicapes physique de Bonoua ha avuto il riconoscimento come vero e proprio Ospedale e offre servizi socio-sanitari a cui possono accedere anche coloro che non sono in grado di pagare per le prestazioni sanitarie.

Il SEV Orione ’84 continua ad oggi a dare supporto al Centro disabili di Bonoua attraverso l’invio annuale di attrezzature e materiale sanitario indispensabili per erogare servizi sanitari di qualità alla comunità locale.

Dal suo primo intervento a Bonoua, l’associazione non ha mai smesso di operare in campo internazionale, prestando sostegno alle numerose missioni dell’Opera don Orione nel Mondo.

Oggi, il SEV Orione ’84, attraverso le diverse sedi sul territorio nazionale e grazie alla collaborazione con altre organizzazioni locali, lavora su progetti in campo sanitario, di accoglienza, educazione e formazione professionale per i bambini ed i giovani in condizione di esclusione sociale in Italia e nel mondo, e presta particolare attenzione alle fasce della popolazione più colpite come i disabili, gli anziani e le donne.

Il SEV Orione ‘84 è anche impegnato in programmi di Sostegno a Distanza di minori, adulti, famiglie e comunità ben identificate per offrire alle persone la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono. L’Organizzazione assume la funzione di collegamento tra i beneficiari dei progetti promossi dal SEV Orione ‘84 e chi, qui in Italia, si impegna con un atto di solidarietà ad inviare un contributo economico stabile e continuo.