La disabilità è un problema molto sentito in tutto il Messico, il Paese ad oggi registra circa 500 milioni di persone con paralisi celebrale e ogni anno si registrano circa 12 milioni di nuovi casi. Inoltre sono numerosi i casi in cui le strutture adibite alla cura di persone con disabilità si ritrovano sul banco degli imputati con pesanti accuse di violazione dei diritti umani. Diverse inchieste, tra cui la Disability Rights International, hanno fatto emergere le condizioni disarmanti in cui spesso versano i disabili all’interno delle strutture adibite alla loro cura.
Il Centro de Apoyo y Rehabilitación Integral de ayuda a discapacitados I.A.P. di Netzahualcóyotl opera in questo difficile contesto, offrendo servizi socio-assistenziali gratuiti a circa 90 disabili fisici e psichici provenienti da diverse aree del Paese. Il Centro, gestito dai sacerdoti orionini, è diventato un punto di riferimento per la comunità locale, in modo particolare nel campo della disabilità.
L’intervento ha permesso di migliorare le condizioni di salute e di accoglienza dei disabili osptiti mediante il potenziamento dei servizi del Centro. Gli ospiti accolti nella struttura possono ora godere di servizi adeguati e di una più dignitosa sistemazione; inoltre, sono stati attuati programmi riabilitazione psico-fisica che hanno aumentato il benessere dei disabili.
Il progetto ha coinvolto e suscitato l’interesse della comunità locale, il cui contributo attivo ad ogni fase è stato centrale per garantirne il successo e per donare continuità e stabilità ad ogni fase.
Totale finanziato: 37.832
Donor: Conferenza Episcopale Italiana