Payatas (Filippine, 2019) Kumon Project

KUMON PROJECT: sostegno ai bambini di Payatas – Filippine

Il progetto nasce dal desiderio di garantire il diritto all’istruzione in un Paese in cui studiare è un privilegio di pochi, e non un diritto di tutti i bambini.

Payatas è una enorme discarica situata nella periferia di Manila. Essa è anche definita Smoky Mountain a causa delle continue esalazioni prodotte dai cumuli di spazzatura. Qui, migliaia di persone sopravvivono grazie alla vendita di rifiuti riciclati e abitano in baracche di pochi metri quadri. Le condizioni di vita sono ridotte al minimo della sopravvivenza, in queste condizioni di estrema povertà, con soli 5€ al mese si assicura una sana alimentazione ad un bambino.

Payatas Orione Foundation: 150 bambini iscritti

La “Payatas Orione Foundation” (PAOFI) dell’Opera Don Orione gestisce centri scolastici che adottano un metodo extra scolastico per l’apprendimento accelerato di calcoli matematici semplici. Ad oggi vi accedono 150 bambini iscritti.

La percentuale della popolazione in età scolare della zona, di cui il Don Orione si fa carico, è elevata; le scuole sono molto affollate, 60 o addirittura 80 bambini per classe.

Di contro, gli insegnanti sono molto pochi e quindi diventa difficile seguire tutti gli alunni in maniera adeguata, motivo per cui i tassi di analfabetismo e di dispersione scolastica sono molto alti. L’assenza di una formazione nell’età dello sviluppo si traduce nella mancanza di opportunità lavorative, e incentiva la povertà e la microcriminalità. Inoltre, le retribuzioni scarse e incerte degli insegnanti fanno sì che sia molto difficile trovare insegnanti preparati e questo rende il sistema di istruzione sempre più debole.

Perciò, la PAOFI aiuta a studiare, a finire la High School (liceo) e giungere all’Università in alcuni casi. L’obiettivo è quello di sostenere i bambini nella fase più delicata della loro crescita, attraverso un aiuto completo che garantisca il soddisfacimento dei bisogni di base (alimentazione e cure sanitarie) nonché una formazione scolastica capace di dare loro gli strumenti per una crescita dignitosa.

I programmi PAOFI

Per aiutare i giovani studenti, la PAOFI ha diversi programmi:

  • Scholarship: offre aiuto finanziario e materiale per gli studenti bisognosi
  • Academic tutorial: è un programma di tutori di studio, che è portato avanti da un gruppo di volontari, studenti di diversi istituti e università.
  • Learning center: con questo programma sono seguiti più di 300 bambini poveri, fra i 4 e i 6 anni.
  • Library center: offre l’accesso a libri e materiale pedagogico.
  • Computer Class: dà la possibilità agli studenti di usare il computer, fare ricerche in internet e imparare tecniche informatiche.
  • Kumon program: è un sistema strategico per aiutare a i bambini a migliorare la loro abilità nella matematica. Si tratta di un sistema di calcolo escogitato da un giapponese, si compone di una tecnica di insegnamento extra scolare della matematica, che parte dall’idea che non esiste mente umana chiusa per natura al mondo dei calcoli e della matematica.

Obiettivo del progetto

Promuovere il diritto all’istruzione e incentivare una istruzione di qualità secondo gli Obiettivi del Millennio (SDGs goal n.4)

Beneficiari del progetto

I Beneficiari sono circa 150 bambini orfani o provenienti da famiglie povere e bisognose a cui la tua donazione assicurerà la possibilità di garantirsi un futuro migliore